Abbattitori di temperatura, come acquistarli?
In cerca di un abbattitore di temperatura? Sei nel sito web giusto, in questa pagina ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere prima di comprare un abbattitore di temperatura per il tuo ristorante. Gli abbattitori nascono infatti per portare la temperatura a cuore dei cibi molti gradi sotto lo zero. In questo modo i cibi si conservano e mantengono inalterate le proprie proprietà organolettiche.
Gli abbattitori di temperatura sono molto utilizzati all’interno dei ristoranti e per questo noi di Projectfood vendiamo differenti modelli in base alle necessità. Ecco di seguito alcune delle più comuni domande sugli abbattitori di temperatura.
Come si usa l’abbattitore di temperatura?
A questa domanda abbiamo abbondantemente risposto nell’articolo Abbattitori di temperatura come funzionano? Riprendiamo qui brevemente il discorso sul funzionamento di questi macchinari. L’abbattitore di temperatura non è obbligatorio per tutti i ristoranti, ma solo per quelli che servono il pesce crudo. L’abbattitura, infatti, porta il cuore dell’alimento ad una temperatura di -20° C, ideale per preservare il cibo dalla proliferazione batterica e, allo stesso tempo, conservarne le proprietà nutritive.
L’abbattitore sarà semplicissimo da utilizzare, basterà inserire al suo interno del cibo, impostare la temperatura desiderata e avviare il macchinario affiché si attivi l’abbattitura del prodotto.
Quanto tempo tenere il pesce in abbattitore?
Per legge è obbligatorio servire il pesce crudo solamente dopo averlo tenuto almeno 24 ore in abbattitore ad una temperatura di almeno -18°C.
Quanto costa un abbattitore di temperatura?
Il costo di un abbattitore di temperatura professionale parte, nel nostro store, da 949,00€ fino ad arrivare ad un prezzo massimo di 7.150,00 € con il modello touch per 15 teglie. Naturalmente il costo di un abbattitore dipende dal modello e dalle sue caratteristiche specifiche.
Quanti tipi di abbattitore esistono?
Esistono molti modelli diversi di abbattitore, si differenziano infatti non solo per dimensione, ma anche per i materiali di realizzazione:
- Innanzitutto la prima distinzione da fare sta nella capacità in teglie. Un abbattitore può contenere da un minimo di 3 teglie, fino ad un massimo di 15 teglie. All’interno dello store Projectfood potrete trovare abbattitori a 3,5, 10 o 15 teglie.
- In secondo luogo dovrete prestare attenzione al materiale di costruzione. Gli abbattitori di temperatura Projectfood, ad esempio, sono costruiti in acciaio inox aisi 304, il miglior materiale possibile perché costituito di acciaio inossidabile resistente alla corrosione.
- Sapete che esiste anche l’abbattitura positiva? Consiste nel raffreddare un piatto appena cotto portando il cuore del prodotto ad una temperatura di 3°C. In questo caso dovrete scegliere un modello di abbattitore che lo consenta.
Perché acquistare un abbattitore di temperatura Projectfood?
Con Projectfood avrete la sicurezza della qualità in un’attrezzatura funzionale, innanzitutto e non solo per la grande qualità dei materiali utilizzati nella costruzione. In secondo luogo con Projectfood avrete sempre la certezza di essere seguiti passo dopo passo in qualsiasi tipo di problematica grazie agli oltre 80 centri assistenza dedicati sul territorio italiano.