Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
ProjectFoodProjectFood
ProjectFoodProjectFood
0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
Ricerca

SUPPORTO CLIENTI

0142 578990

0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI

Antinfortunistica: quali sono i rischi in cucina e come prevenire

Aurora2023-02-20T23:35:32+01:00
Aurora Blog, Senza categoria antinfortunisitca, sicurezza sul lavoro Commenti disabilitati su Antinfortunistica: quali sono i rischi in cucina e come prevenire

Il concetto di antinfortunistica e quello di sicurezza sul lavoro sono due punti estremamente importanti in cucina visto l’uso quotidiano delle alte temperature e di attrezzature pericolose come l’affettatrice o il tritacarne. 

In tutte le attività ristorative è essenziale predisporre un protocollo HACCP che regola la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, in aggiunta deve esserci anche un Documento di Valutazione dei Rischi, ovvero un piano antinfortunistica che individua tutti i punti critici presenti all’interno dell’attività per prevenire gli infortuni da parte del lavoratore. 

Antinfortunistica: perchè è importante in cucina e quali sono i rischi?

In cucina il personale è sottoposto a diverse situazioni: ci si può trovare a lavorare con elevate temperature durante la cottura dei cibi o a contatto con quelle più basse e rigide all’interno delle celle frigorifere, questo può causare uno stress termico per il fisico.

Il rischio aumenta a contatto con attrezzature e utensili taglienti, come l’affettatrice professionale. 

L’obiettivo in cucine è quello di evitare che il lavoratore possa infortunarsi, per questo è importante essere consapevoli di quali siano i rischi, in modo tale da poter informare e formare a dovere coloro che lavorano all’interno della cucina per prevenire possibili lesioni.

Il piano per l’antinfortunistica è alla base del corretto funzionamento dell’ambiente di lavoro. 

I rischi in questo in cucina sono molteplici, alcuni casi riguardano: 

  • ustioni: l’uso di forni, fornelli a gas, friggitrici e liquidi bollenti può provocare ustioni e bruciature;
  • cadute e scivolamento: spesso gli spazi di una cucina possono essere piccoli, la presenza di oggetti ingombranti o fuori posto e la presenza di acqua o altre sostanze per terra possono causare cadute e urti ;
  • tagli: l’elevato utilizzo di coltelli affilati, spaccaossa, affettatrici e tritacarne possono arrecare ferite, anche gravi;
  • stress: gli orari di lavoro e le condizioni psico-fisiche possono causare stress e malessere;
  • rischio microclimatico: il passaggio tra ambienti caldi, umidi o freddi possono determinare danni a causa degli sbalzi climatici.

Antinfortunistica: piano per prevenire i rischi

Per prevenire le lesioni del personale è essenziale che il datore di lavoro o un incaricato informi il lavoratore sui rischi derivanti dall’uso delle attrezzature e che lo formi e lo addestri al corretto utilizzo. 

Le attività per l’antinfortunistica, la prevenzione e la protezione riguardano: 

  • mantenimento della cucina ordinata: per prevenire le cadute;
  • controllo del pavimento e uso di cartelli di avviso come quello per indicare che il suolo è bagnato;
  • indossare i dispositivi di protezione individuale;
  • non disattivare le protezioni antinfortunistiche delle attrezzature;
  • fare attenzione durante lo spostamento di pentole contenenti liquidi caldi;
  • mantenere attrezzature elettriche in buono stato occupandosi della corretta manutenzione;

In sintesi, per avere un piano antinfortunistica valido e sicuro è utile che ogni addetto conosca bene sia il luogo di lavoro, che il funzionamento delle diverse macchine. Inoltre, è essenziale che il soggetto indossi sempre gli indumenti protettivi indicati, che si impegni a mantenere in ordine la cucina e i vari spazi e che utilizzi tutti gli utensili e le attrezzature nel modo corretto e sicuro. 

Per facilitare il piano antinfortunistica è bene avere macchinari di qualità che rispettino tutte le norme sulla sicurezza e che siano semplici e pratiche.

Se hai bisogno di macchinari sicuri per seguire il piano antinfortunistica, contatta ProjectFood o visita lo store online!

Il blog di Projectfood

Nel blog Projectfood troverai tutte le principali novità inerenti la cucina e i nostri prodotti.

Articoli recenti

  • Attrezzature per macelleria e macchinari per salumifici: quali scegliere 15 Marzo 2023
  • Come regolare la temperatura del frigo? 8 Marzo 2023
  • Impastatrice o planetaria: differenze e caratteristiche 1 Marzo 2023

Categories

  • Blog (115)
  • Senza categoria (6)
  • SpeakEasy (4)
  • Prodotti (26)

CONTATTI

  • INDIRIZZO: Via Enrico Motta n.50 Casale Monferrato 15033 (AL)
  • NUMERO DI TELEFONO: 0142 578990
  • EMAIL: info@projectfood.it
  • ORARI: Lun.Ven 8:30-13:00 / 14:00-18:00
  • WHATSAPP: Commerciale : +39 3929747015
    Customer care : +39 3922650856
Facebook Instagram Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del blog Projectfood!

Iscriviti alla Newsletter

Condizioni di vendita

Privacy Policy

Cookie Policy

© Projectfood. 2021. Tutti i diritti riservati - PROJECTFOOD SRL- P.IVA 02579710068 - REA AL-267608 - Privacy Policy & Cookie Policy - Web by WPG
Payment Gateways
  • Menu principale
  • Navigazione superiore
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI
  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
WhatsApp Chat