Arredamento per cucina professionale: perchè l’acciaio INOX
L’arredamento di una cucina professionale viene realizzato quasi esclusivamente con l’acciaio inox, questo perché risulta essere un materiale versatile e adattabile a diverse applicazioni.
Questo materiale viene utilizzato perché corrisponde ai criteri richiesti in cucina per un buon arredamento, adeguandosi anche alle normative dell’HACCP. Inoltre, l’acciaio inox è un materiale resistente e duraturo, in grado di garantire le migliori prestazioni in termini di qualità.
Scegliere l’acciaio inox per l’arredamento di una cucina professionale offre diversi vantaggi. Lavelli, tavoli armadiati, frigoriferi e lavabicchieri in acciaio inox si rivelano, infatti, dei validi alleati durante le preparazioni delle pietanze.
Vantaggi dell’utilizzo dell’acciaio inox per l’arredamento di una cucina professionale
- Facilmente pulibile
L’arredamento di una cucina professionale, come prerogativa, deve essere facilmente pulibile e igienizzabile.
L’acciaio inox è un materiale che risponde perfettamente a questo requisito e per questo viene utilizzato principalmente in ambito alimentare e medico. Attraverso l’uso di detergenti, ma anche solo di prodotti più semplici come l’acqua e l’aceto, è possibile ottenere superfici lisce e pulite.
Questa caratteristica è data dall’assenza di porosità e compattezza della superficie.
- Resistente alla corrosione
Un’altra peculiarità dell’acciaio inossidabile riguarda la sua capacità di resistere alla corrosione.
È bene precisare però, che non tutto l’acciaio inox ha la stessa resistenza, infatti questo valore dipende dalla presenza di elementi quali il cromo, il nichel e il molibdeno.
L’acciaio utilizzato per l’arredamento delle cucine professionali solitamente è quello AISI 304 o 430, in quanto queste due tipologie hanno una stabilità chimica che ne assicura una buona resistenza.
Utilizzare questo materiale vuol dire assicurarsi un arredamento inox professionale che dura nel tempo.
- Resistente alle alte temperature
La cucina è un luogo in cui vengono spesso utilizzate le alte temperature per realizzare piatti deliziosi e sfiziosi; optare per un arredamento in inox professionale per la propria cucina è quindi fondamentale. L’acciaio inossidabile riesce a mantenere le proprie caratteristiche intatte nonostante venga posto spesso ad alte e basse temperature. Riesce a resistere in forno, in frigo o al lavaggio con acqua calda, senza riportare danni.
- Richiede poca manutenzione
Il costo di manutenzione dell’acciaio è contenuto. Essendo resistente alla corrosione, alle temperature e agli urti, non necessita di molte attività di controllo e quindi risulta essere un materiale dai costi molto contenuti, davvero conveniente per chi gestisce un’attività ristorativa!
Quale tipologia di acciaio inossidabile viene utilizzato in campo alimentare?
Le tipologie di acciaio che comunemente vengono utilizzate in campo alimentare sono: l’AISI 304 e 430.
Queste due tipologie sono di buona qualità e per questo sono adottate sia per l’arredamento della cucina professionale che per gli strumenti e le attrezzature.
La resistenza alla corrosione e agli agenti organici permettono di porre questo materiale a contatto con i cibi acidi, molto utilizzati in campo alimentare.
Un’altra qualità dell’acciaio inox e in particolare di queste tipologie è che non rilasciano sapori od odori. Nonostante le alte temperature non c’è una compromissione delle qualità del cibo o un rilascio di sostanze, questo è fondamentale visto il campo d’utilizzo.
L’arredamento inox professionale è perfetto soprattutto per riporre pentole, stoviglie, piccoli utensili, ma anche prodotti per la pulizia e alimenti confezionati.