Come arredare una cucina professionale con ProjectFood
Una cucina professionale ha l’obiettivo di semplificare e migliorare il lavoro dei cuochi, permettendogli di avere tutte le attrezzature disponibili per le preparazioni, gli utensili a portata di mano, i comandi dei fornelli facilmente accessibili e un uso pratico di tutti i principali elettrodomestici.
Ma come arredare una cucina professionale?
La strumentazioni di una cucina professionale
Una cucina professionale dovrebbe essere caratterizzata da una serie di elettrodomestici funzionali e di qualità. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta dei prodotti.
L’arredamento di una cucina professionale
Preferire un arredamento in acciaio inox è consigliabile per una cucina di un ristoratore, poiché ogni attrezzatura è sottoposta quotidianamente ad agenti chimici, urti e corrosione. Inoltre, l’acciaio inossidabile resiste in modo ottimale anche nel tempo e ha la particolarità di essere pulito con facilità.
Project Food vanta una grande selezione di attrezzatura per una cucina professionale in acciaio inox, come tavoli, lavelli, armadi, utensili vari.
Frigoriferi positivi e negativi
Strumento essenziale per una cucina professionale (ma anche domestica) è il frigorifero. A differenza della cucina di casa, però, i frigoriferi sono dotati di una struttura più ampia, inossidabile e sicura. In particolare queste attrezzature vengono suddivise in modelli positivi o negativi.
I frigoriferi positivi hanno la funzione di conservare gli alimenti ad una temperatura compresa tra 0° e 12°C. Mentre quelli negativi riescono a raggiungere temperature più basse, partendo da una temperatura di -18 gradi fino a un massimo di -22 gradi, e sono utilizzati per congelare e surgelare il cibo.
La forma e la tipologia di frigo dipende dal menù del ristorante: il pesce ha bisogno di una strumentazione con temperature più basse rispetto, ad esempio, a una pasticceria, dove il frigo dovrà prevalentemente refrigerare ma non congelare.
Una selezioni di forni per ogni attività
Il forno per una cucina professionale è particolarmente importante per molte attività, essendo una delle attrezzature principali per la cottura.
ProjectFood suddivide i forni della sua linea in base al tipo di utilizzo. Se un bar ha bisogno di un forno di dimensioni ridotte e adatto a cuocere panini, una pasticceria necessita invece di un lievitatore, che sviluppa un calore adatto alla lievitazione e un umidificatore che assicura un certo livello di umidità. Un ristoratore, invece, richiede una linea di forni professionali, di ampie dimensioni e in grado di scaldarsi e di raggiungere temperature molto alte in fretta.
Lavastoviglie per cucine professionali
Velocità, temperatura di lavaggio, capienza: queste le principali caratteristiche di una lavastoviglie industriale, la quale deve lavare in pochi minuti una grande quantità di piatti, bicchieri e stoviglie. Per questo motivo, solitamente i ristoranti utilizzano lavastoviglie che lavano ad alte temperature, per lavare e disinfettare il carico.
Le attrezzature da inserire in una cucina professionale sono molteplici: tavoli refrigerati, banchi da lavoro, abbattitori e molto altro.
Scopri la vasta gamma di prodotti ProjectFood sul nostro store online.
Con ProjectFood puoi arredare completamente la tua cucina professionale con attrezzature industriali e di qualità. Contattaci per avere tutte le informazioni!