Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
ProjectFoodProjectFood
ProjectFoodProjectFood
0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
Ricerca

SUPPORTO CLIENTI

0142 578990

0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI

Cantine frigo per vino: come sceglierle?

test2022-09-26T10:56:15+02:00
test Prodotti forni professionali Commenti disabilitati su Cantine frigo per vino: come sceglierle?

Ti stai chiedendo come scegliere le cantine frigo per vini più adatte alla tua attività di ristorazione?

Se hai un ristorante, un’enoteca o un bar, probabilmente nella gamma di prodotti che proponi ci sarà anche del vino.

Saprai bene che, questo prodotto, deve essere conservato in modo idoneo. In commercio sono disponibili diverse tipologie di cantine frigo che si differenziano in base al materiale con cui sono costruite e non solo.

Andiamo a vedere come scegliere le soluzioni adatte alle tue esigenze.

Cantine frigo per vini: quali caratteristiche devono avere

I fattori che più influenzano la conservazione del vino sono: la temperatura, la luce, l’umidità e la presenza di forti odori.

Tenendo in considerazione queste condizioni, si può procedere con la scelta delle cantine frigo per vini.

Una buona cantinetta per vino professionale deve permettere di regolare la temperatura in funzione del tipo di vino che abbiamo. In media la temperatura varia dai 5°C ai 20°C.  Per i vini rossi ad esempio, è indicata una temperatura compresa tra i 12°C e i 18°C; per i vini bianchi dai 10 °C ai 12°C e per gli spumanti circa 5°C e 9°C.

Un altro aspetto fondamentale per le cantine frigo per vini, riguarda l’umidità  che deve sempre rimanere in un range del 60-80%. Questo fattore è importante soprattutto per la conservazione del tappo di sughero.

Anche la luce può compromettere la qualità del vino. Per questo motivo, le bottiglie non devono mai essere esposte alla luce solare.

Infine, è importante preservare le cantinette vino professionali da forti odori che potrebbero filtrare dal sughero e contaminare il vino.

Tipologie di cantine frigo per vini

Esistono diverse tipologie di cantine refrigerate per vino in commercio. ProjectFood nel proprio catalogo online ne ha selezionate una serie di qualità, adatte alle diverse attività di ristorazione.

Normalmente le caratteristiche delle cantine frigo per vini variano, le differenze riguardano:

  • capacità di capienza: in base al consumo giornaliero di vino e allo spazio disponibile, si sceglie la grandezza della cantinetta per vino. Generalmente possono essere piccole (16-40 bottiglie), medie o grandi (fino a 250 bottiglie).
  • tipologia di installazione: da incasso o da terra;
  • materiale: di legno o di acciaio.

Perché scegliere le cantine frigo per vini di ProjectFood?

Se stai scegliendo le cantine frigo per vini da inserire nella tua attività di ristorazione, ProjectFood fa al caso tuo!

Nel nostro sito potrai visionare diverse tipologie di prodotti di ottima qualità, selezionati con cura grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore delle attrezzature per la ristorazione. Se non sai quale soluzione scegliere per la tua attività ristorativa puoi richiedere la consulenza del nostro team. Un altro motivo per sceglierci? In caso di bisogno puoi venirci anche a trovare in uno dei nostri 80 centri assistenza presenti su tutto il territorio nazionale. 

Effettuiamo consegne in 24/48 ore. Affidati alla nostra professionalità! 

Cosa aspetti? Scegli tra la vasta gamma di cantine frigo per vini e ricevi il tuo ordine direttamente nel tuo locale.

Il blog di Projectfood

Nel blog Projectfood troverai tutte le principali novità inerenti la cucina e i nostri prodotti.

Articoli recenti

  • Attrezzature per macelleria e macchinari per salumifici: quali scegliere 15 Marzo 2023
  • Come regolare la temperatura del frigo? 8 Marzo 2023
  • Impastatrice o planetaria: differenze e caratteristiche 1 Marzo 2023

Categories

  • Blog (115)
  • Senza categoria (6)
  • SpeakEasy (4)
  • Prodotti (26)

CONTATTI

  • INDIRIZZO: Via Enrico Motta n.50 Casale Monferrato 15033 (AL)
  • NUMERO DI TELEFONO: 0142 578990
  • EMAIL: info@projectfood.it
  • ORARI: Lun.Ven 8:30-13:00 / 14:00-18:00
  • WHATSAPP: Commerciale : +39 3929747015
    Customer care : +39 3922650856
Facebook Instagram Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del blog Projectfood!

Iscriviti alla Newsletter

Condizioni di vendita

Privacy Policy

Cookie Policy

© Projectfood. 2021. Tutti i diritti riservati - PROJECTFOOD SRL- P.IVA 02579710068 - REA AL-267608 - Privacy Policy & Cookie Policy - Web by WPG
Payment Gateways
  • Menu principale
  • Navigazione superiore
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI
  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
WhatsApp Chat