FRYTOP SU MOBILE PROFONDITÀ 70 cm
Posizione del filtro

Piastra Fry Top Professionale

La piastra fry top professionale è un’attrezzatura che permette di cuocere gli alimenti in modo simile alla griglia, attraverso un piano liscio o rigato.

Questo strumento consente di cucinare in modo salutare, attraverso l’eliminazione dell’uso di altri grassi.  Le diverse attività ristorative possono scegliere una piastra fry top professionale con armadietto o con vano a giorno.

Per cosa si utilizza la piastra fry top professionale?

La piastra fry top professionale ha una funzione molto simile a quella della comune griglia, ma presenta alcune differenze.  La struttura di questa attrezzatura può essere differente, si possono avere una o due piastre, lisce o rigate e di diversi materiali.  Questa progettazione permette di cuocere gli alimenti attraverso un contatto diretto con la piastra, consentendo di eliminare i residui di sporco e il grasso attraverso un’apposita vaschetta.

Il fry top si utilizza per cuocere soprattutto: pesce, carne e verdura di ogni tipo.

Caratteristiche della piastra fry top professionale

I fry top proposti da ProjectFood possono presentare alcune differenze:

  • piastra liscia o rigata? La scelta dipende essenzialmente dalla tipologia di alimenti da cuocere. Per le verdure si consiglia soprattutto l’uso della piastra rigata, mentre per il pesce è consigliata la versione liscia per non compromettere le caratteristiche dell’alimento. Se la vostra linea in cucina prevede entrambi gli alimenti, il consiglio è quello di prevedere un fry top a doppia piastra.
  • Vetroceramica, acciaio dolce o acciaio cromato? La scelta del materiale per realizzare la piastra fry top professionale ricade in particolare su queste tre tipologie. L’acciaio dolce è più economico e trasmette bene il calore, ma per avere una cottura ottimale deve essere unto con olio o altri grassi. La vetroceramica e l’acciaio cromato sono tra i più favoriti, in quanto non producono eccessivi fumi di cottura e non modificano le caratteristiche organolettiche del cibo.
  • Gas o elettricità? In questa sezione del catologo proponiamo sia prodotti elettrici che a gas. I primi sono costituiti da una piastra con resistenze presenti in tutta l’area per scaldare uniformemente, mentre nelle piastre a gas si ha una fiamma che scalda tutto. In quest’ultimo caso più il materiale è buono più si avrà una buona diffusione di calore.

Come pulire una piastra fry top professionale?

La pulizia di questa attrezzatura deve essere effettuata in modo periodico per evitare la formazione di residui persistenti.

Per pulirla in modo efficiente si può utilizzare semplicemente dell’acqua con aceto o un detergente adatto all’acciaio e aiutarsi con delle spazzole apposite. È importante, quando si versa l’acqua, chiudere il foro di scolo per riuscire a pulire solo la piastra.

Serve la cappa aspirante per il fry top?

La cappa aspirante è obbligatoria nel caso si scelga una piastra fry top professionale a gas, non lo è invece con un modello elettrico. Il suo utilizzo è comunque consigliato in entrambi i casi, per ridurre la diffusione di odori e l’aspirazione di fumi da parte degli operatori.

Perchè comprare una piastra fry top professionale di ProjectFood?

La nostra azienda ha un’esperienza pluriennale nell’ambito delle attrezzature da ristorazione per ogni genere di attività. Ricerchiamo materiali di qualità per garantire al nostro cliente un prodotto sicuro, durevole e resistente.

Offriamo assistenza tramite il servizio di customer care o attraverso i nostri 80 centri assistenza specializzati, durante tutte le fasi di acquisto. Visita il nostro store online e scopri tutte le possibilità che offriamo per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

Se vuoi saperne di più riguardo la nostra piastra fry top professionale chiamaci al 0142 578990 o scrivici a info@projectfood.it