D.L. Natale: nuovi contributi a fondo perduto per la Ristorazione
Nel decreto legge di Natale (decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020), approvato in Consiglio dei Ministri in data 18 dicembre 2020, vengono inserite ulteriori e nuove disposizioni per fronteggiare la grande crisi che ha colpito il settore della ristorazione.
I codici ateco che hanno diritto al contributo
Dopo le notizie dell’ultima ora, con ulteriori chiusure disposte per le festività di fine anno, il decreto Natale interviene in aiuto a tutti quei ristoratori costretti alla chiusura forzata durante queste festività Natalizie.
Il decreto, infatti, prevede lo stanziamento di 645 milioni di euro da destinare alle attività dei servizi di ristorazione con Codice Ateco 56 (individuate all’allegato 1 del decreto in parola), ovvero a tutte quelle attività che saranno costrette a chiudere durante queste vacanze:
- 561011: ristorazione con somministrazione
- 561012: attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
- 561020: ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
- 561030: gelaterie e pasticcerie
- 561041: gelaterie e pasticcerie ambulanti
- 561042: ristorazione ambulante
Come richiedere il contributo disposto dal DL Natale
Considerando le disposizioni citate, il decreto prevede:
- lo stanziamento di 645 milioni di euro da destinare alle attività di ristoro
- che vedranno un calo del fatturato a causa delle misure disposte a tutela della salute (Fonte comunicato stampa Governo).
Queste attività avranno automaticamente da parte dell’Agenzia delle Entrate un contributo pari a quello già ottenuto in seguito all’approvazione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, decreto Rilancio.