Il fornetto professionale: problemi (di spazio) e soluzioni
Hai bisogno di un fornetto professionale? Che tu abbia un ristorante, una pasticceria o un piccolo bar, avere uno strumento che ti permetta di scaldare o realizzare delle semplici cotture è utile e pratico.
Nelle piccole attività, spesso è difficile trovare dello spazio per predisporre un forno di grandi dimensioni, ma, fortunatamente, in commercio esistono diverse tipologie di prodotto che possono rispondere alle differenti esigenze e ottimizzare la gestione degli spazi.
Un fornetto professionale è la soluzione più adatta per attività di piccole dimensioni, che non hanno bisogno di forni professionali dai molteplici metodi di cottura.
Se sei alla ricerca di un fornetto professionale per bar e attività di piccola ristorazione, clicca qui!
Fornetto professionale: caratteristiche e utilizzo
Le diverse tipologie di forno possono variare sia per grandezza e capienza, che per i metodi di cottura utilizzati.
Forni per pizzeria o per la pasticceria, forni a microonde o a convenzione… le proposte sul mercato sono svariate e dipendo dalle specifiche esigenze dell’attività ristorativa.
In particolare, il fornetto professionale è consigliato per ristobar e attività ristorative di piccole dimensioni, in quanto, questo elettrodomestico risulta essere compatto e poco ingombrante e quindi perfetto per le attività che solitamente hanno poco spazio a disposizione.
Fornetto professionale elettrico o a gas?
Un fornetto professionale può essere alimentato sia a gas che attraverso la corrente elettrica.
- Forno elettrico professionale: questa tipologia ha il vantaggio di avere un funzionamento molto semplice. Questo elettrodomestico funziona mediante elettricità, che viene trasformata in calore grazie a delle resistenze poste sul piano superiore e inferiore che vanno a surriscaldarsi e scaldare lo spazio del forno.
- Forno a gas professionale: in questo caso lo strumento funziona grazie ad un bruciatore che viene posto nella parte bassa del forno e che va a distribuire il calore in tutta l’area.
Le differenze tra le due tipologie riguardano soprattutto i consumi e il metodo di cottura.
Generalmente per le attività che utilizzano molto il forno, la scelta di utilizzare quello a gas può essere conveniente dato che consuma meno energia, ma in realtà come quelle dei ristobar che effettuano solo brevi cotture a temperature non troppo elevate, è più conveniente quello elettrico perchè più veloce.
Con il forno elettrico professionale e quello a gas si possono cuocere gli alimenti in modo efficiente, ma con il primo si ha il vantaggio di ottenere delle cotture più uniformi permettendo utilizzando temperature più basse.
Oggigiorno si utilizza soprattutto il fornetto professionale elettrico che, come è già stato detto, risulta essere più veloce e sicuro.
Perchè scegliere i prodotti di ProjectFood?
Se hai bisogno di un fornetto professionale, ProjectFood può aiutarti!
Nello shop online potrai trovare diversi modelli di fornetti in modo da poter individuare quello più adatto a te e affidarti all’alleato giusto in cucina.
Tutti i prodotti sono realizzati con materiali di qualità, inoltre, ProjectFood assicura una garanzia di un anno e assistenza in tutte le fasi d’acquisto. I prodotti acquistati sull’e-commerce di ProjectFood sono disponibili in pronta consegna.
ProjectFood fornisce elettrodomestici per la ristorazione da anni e seleziona solo prodotti di qualità, affidati a dei professionisti!