Friggitrice da banco: come sceglierla
La friggitrice da banco è l’alleata ideale per cuocere grandi quantità di cibo in poco tempo. Perfetta per bar, pizzerie e fast food, una buona friggitrice da banco permette di ottenere una frittura leggera e uniforme. Il segreto per patatine, crocchette e verdure pastellate croccantissime? Mantenere costante la temperatura dell’olio. Una caratteristica fondamentale per ottenere la frittura perfetta, ma non l’unica. Sono diversi i prodotti in commercio ed è importante capire quali aspetti considerare per scegliere il più adatto alle esigenze della propria attività di ristorazione. Scopriamo insieme cosa tenere in considerazione prima di acquistare una friggitrice da banco.
Vuoi valutare tutte le proposte di friggitrici da banco di ProjectFood? Clicca qui!
Come scegliere la friggitrice da banco
Scegliere una friggitrice da banco richiede una valutazione attenta delle esigenze specifiche e delle caratteristiche delle diverse opzioni disponibili sul mercato, tenendo conto di fattori come capacità, potenza, controlli e materiali.
La possibilità di tenere sotto controllo la temperatura è molto importante, così come la velocità di riscaldamento e la risalita in temperatura una volta introdotto il carico all’interno della vasca, per un miglior risultato finale. A questo proposito, le friggitrici da banco ProjectFood sono dotate di termostato regolabile per impostare la temperatura più idonea alla preparazione. La maggior parte dei modelli è provvista anche di timer per stabilire il tempo di cottura. Per garantire ottima produttività e minor consumo servono bruciatori a elevato rendimento termico, posizionati a contatto con l’olio o sotto la vasca per riscaldarne le pareti senza che le resistenze si sporchino con le panature. Anche la facilità di pulizia è un fattore indispensabile per ottenere un buon prodotto: la presenza di residui può penalizzare la buona riuscita della frittura.
Friggitrice da banco a gas o friggitrice da banco elettrica?
Per quanto concerne l’alimentazione, è possibile scegliere tra friggitrice da banco a gas o friggitrice da banco elettrica. Quali sono le principali differenze?
La friggitrice elettrica viene solitamente preferita per le sue dimensioni contenute, che ben si adattano ad ambienti poco spaziosi come bar e friggitorie. L’olio si scalda in fretta e non è necessario installare canna fumaria e cappa aspirante. La friggitrice da banco a gas, che può risultare troppo ingombrante per essere collocata in spazi ridotti come quelli di un piccolo esercizio, viene di solito preferita nei ristoranti.
Friggitrice doppia vasca o a una vasca?
Le friggitrici da banco ProjectFood hanno una capacità da 1 a 18 litri e sono disponibili con una o due vasche. Come scegliere il modello più adatto per la propria attività?
Consigliamo la scelta di una friggitrice doppia vasca non solo a chi ha necessità di friggere quantità di cibo importanti, ma anche qualora nel locale si servano pesce e altre pietanze fritte, in modo da evitare contaminazioni di sapori.
A questo proposito, è molto importante che le operazioni di pulizia vengano effettuate correttamente, a cadenza regolare.
Come pulire una friggitrice da ristorante?
Pulire una friggitrice da ristorante è abbastanza semplice, ma è un’operazione a cui dedicare la giusta attenzione per garantire un corretto funzionamento dell’apparecchio nel tempo. Una volta freddo, l’olio può essere rimosso ed eventualmente conservato se ancora nuovo.
È sufficiente lavare la vasca con acqua alla quale aggiungere detergente o sgrassatore, e utilizzare la stessa soluzione per il cestello, mettendolo eventualmente a bagno per rimuovere sporco e grasso ostinati. Le incrostazioni più resistenti possono essere rimosse con l’aiuto di una spazzola a setole morbide per non rovinare l’acciaio.
Quanto costa una friggitrice da banco?
Il prezzo di una friggitrice da banco varia a seconda della capacità e della potenza.
I prezzi delle friggitrici da banco ProjectFood oscillano da meno di 150 euro + IVA per i modelli più piccoli con una potenza di 3200 watt fino a circa 1500 euro + IVA per modelli doppia vasca con potenza fino a 9000 watt.
La scelta della friggitrice più adatta va fatta considerando le dimensioni della propria attività ristorativa, tenendo conto del fatto che il costo sostenuto per la friggitrice da banco può essere ammortizzato in tempi rapidi, poiché questo apparecchio non richiede particolare manutenzione o competenza nell’utilizzo e può diventare un valido alleato in cucina.
Perché scegliere una friggitrice professionale ProjectFood?
Come tutte le attrezzature per ristorazione ProjectFood, anche le friggitrici da banco e le friggitrici professionali sono studiate appositamente per offrire le migliori performance a qualsiasi attività ristorativa. Siamo specializzati nella vendita e nella manutenzione di attrezzature dedicate a qualsiasi tipo di attività ristorativa: bar, ristoranti, pizzerie, macellerie e cucine di qualsiasi dimensione. Il nostri punti di forza? Più di 80 centri di assistenza distribuiti su tutto il territorio italiano, un anno di garanzia prorogabile e spedizioni rapide e tracciate in tutta Italia.