Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
ProjectFoodProjectFood
ProjectFoodProjectFood
0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
Ricerca

SUPPORTO CLIENTI

0142 578990

0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI

Igiene in cucina: consigli e regole da seguire

Aurora2023-02-22T09:08:03+01:00
Aurora Blog arredamento inox, igiene in cucina Commenti disabilitati su Igiene in cucina: consigli e regole da seguire

Il tema dell’igiene in cucina è molto frequente perché di primaria importanza. Quando ci si occupa di conservazione, lavorazione e preparazione degli alimenti, risulta essere essenziale badare bene alla sicurezza per evitare spiacevoli contaminazioni. 

Quando si parla di igiene in cucina si fa riferimento non solo alla cura degli ingredienti e delle attrezzature, che devono essere idonee all’utilizzo in ambito alimentare, ma anche a quella della persona. 

Le norme in merito sono diverse e riguardano diversi fattori. 

Igiene in cucina: vediamo quali sono le regole da seguire.

Igiene in cucina: come stoccare le merci

La conservazione degli alimenti e il giusto stoccaggio sono essenziali per garantire l’igiene in cucina; è indispensabile assicurare la salubrità ed evitare qualsiasi rischio di contaminazione.

Le celle frigo e i magazzini devono essere gestiti nel rispetto delle regole dell’HACCP e della sicurezza alimentare. 

  • celle frigorifere:  devono essere correttamente funzionanti, ovvero devono essere in grado di mantenere le giuste temperature all’interno per garantire la conservazione ottimale.Internamente, nessun alimento deve essere posto a terra o direttamente a contatto con il suolo; le derrate devono essere suddivise per tipologia: i cibi cotti vanno separati da quelli crudi; pesce, carne, verdura e uova vanno separate nel modo corretto per evitare contaminazioni chimiche, fisiche e biologiche. Tutto deve essere ben tracciabile e devono essere presenti delle etichette con le informazioni relative al prodotto. È inoltre necessario che venga mantenuta la catena del freddo. 
  • magazzino e dispense: anche per quanto riguarda la gestione di questi ambienti, bisogna fare attenzione a come le derrate vengono gestite.  Anche in questo caso deve esserci una corretta suddivisione delle tipologie di alimenti, evitando il contatto con quelli a rischio e non ponendo nulla sul suolo.

Come devono vestirsi coloro che lavorano in cucina e regole da seguire

L’igiene personale e il rispetto dell’ HACCP sono fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e prevenire malattie e infezioni

Esiste una normativa specifica che regola come devono vestirsi coloro che lavorano in cucina e come devono comportarsi. 

  • Abbigliamento indicato. Ogni persona che lavora in cucina o nei laboratori di produzione e lavorazione deve indossare i giusti capi, ovvero degli indumenti di colore chiaro, preferibilmente bianchi. In particolare è utile indossare un copricapo che eviti la caduta di capelli, tutte o giacche idonee, delle scarpe antinfortunistica e laddove sia previsto, l’uso di guanti monouso.
  • Igiene personale. Gli operatori specializzati devono: tenere le unghie corte, pulite e  prive di smalti; tenere capelli, baffi e barba corta e coperta;  evitare di toccarsi il naso, la bocca o altri parti di corpo e di starnutire o tossire in prossimità delle cucina e degli alimenti; non indossare anelli, bracciali o altri oggetti. Inoltre, l’addetto deve lavarsi spesso le mani e mantenere un’igiene generale elevata. 

Trascurare l’igiene in cucina è pericoloso, i possibili effetti possono essere per molti e causare danni all’attività, ai clienti e al personale addetto. 

Per favorire l’ordine e la pulizia degli ambienti in cucina e del personale è possibili inserire alcune attrezzature, come: l’armadio portascope, utile per ordinare tutti i detergenti e il materiale per la pulizia e il lavamani a ginocchio per il lavaggio pratico e semplice delle mani.

Se sei alla ricerca di attrezzature idonee e realizzate con materiali sicuri e facilmente pulibili, contattaci subito!

Il blog di Projectfood

Nel blog Projectfood troverai tutte le principali novità inerenti la cucina e i nostri prodotti.

Articoli recenti

  • Attrezzature per macelleria e macchinari per salumifici: quali scegliere 15 Marzo 2023
  • Come regolare la temperatura del frigo? 8 Marzo 2023
  • Impastatrice o planetaria: differenze e caratteristiche 1 Marzo 2023

Categories

  • Blog (115)
  • Senza categoria (6)
  • SpeakEasy (4)
  • Prodotti (26)

CONTATTI

  • INDIRIZZO: Via Enrico Motta n.50 Casale Monferrato 15033 (AL)
  • NUMERO DI TELEFONO: 0142 578990
  • EMAIL: info@projectfood.it
  • ORARI: Lun.Ven 8:30-13:00 / 14:00-18:00
  • WHATSAPP: Commerciale : +39 3929747015
    Customer care : +39 3922650856
Facebook Instagram Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del blog Projectfood!

Iscriviti alla Newsletter

Condizioni di vendita

Privacy Policy

Cookie Policy

© Projectfood. 2021. Tutti i diritti riservati - PROJECTFOOD SRL- P.IVA 02579710068 - REA AL-267608 - Privacy Policy & Cookie Policy - Web by WPG
Payment Gateways
  • Menu principale
  • Navigazione superiore
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI
  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
WhatsApp Chat