Lavabicchieri meccaniche, uso e manutenzione
Le lavabicchieri meccaniche sono attrezzature presenti in tutti gli esercizi di ristorazione, compresi i bar e i pub. Queste macchine, infatti, consentono il lavaggio di calici e bicchieri in maniera ottimale, separandoli adeguatamente da piatti e pentolame. Le lavabicchieri meccaniche si distinguono da quelle elettroniche per numerosi aspetti e, in questo articolo vi spiegheremo nel dettaglio non solo come pulire le lavabicchieri meccaniche, ma anche cosa sono e in cosa si distinguono dai modelli elettronici.
Lavabicchieri meccaniche vs lavabicchieri elettroniche, cosa conviene?
Project food ha ben 3 linee di lavabicchieri professionali, ognuna delle quali è pensata per specifici desideri ed esigenze. Non esiste una lavabicchieri migliore di un’altra, ma esiste la lavabicchieri migliore per il tuo ristorante:
- La lavabicchieri meccanica permette certamente un risparmio sul prezzo, con componenti interamente meccanici. Permette un solo tempo di lavaggio di 120 secondi, adatto a chi ha medie moli di lavoro.
- La lavabicchieri elettronica è totalmente automatizzata e, a differenza della meccanica, permette anche un ciclo di lavaggio molto più rapido di soli 90 secondi.
- Lavabicchieri elettronica ad Acqua Pulita consente un’igiene completa poiché l’acqua di lavaggio non entra mai a contatto con l’acqua di scarico.
Scegliere una lavabicchieri meccanica comporta due importanti vantaggi: da un lato permette di risparmiare sul prezzo della lavabicchieri, dall’altro le componenti meccaniche facilitano le operazioni di manutenzione e riparazione.
Come pulire una lavabicchieri meccanica?
Per pulire una lavabicchieri meccanica o elettronica dovrai innanzitutto munirti di un panno non abrasivo e di un recipiente contenente acqua tiepida e bicarbonato oppure detersivo anaggressivo. Una volta racimolati tutti gli strumenti del mestiere dovrete semplicemente iniziare la pulizia del vostro apparecchio seguendo queste istruzioni:
- Pulite l’esterno della vostra lavabicchieri almeno una volta al giorno a fine servizio.
- Pulite il filtro e le pale della lavabicchieri almeno una volta a settimana.
- Una volta al mese pulire con cura tutto l’elettrodomestico, assicurandosi di farle fare un giro a vuoto alla massima temperatura possibile.
Tutti questi accorgimenti permetteranno alla vostra lavabicchieri meccanica di durare più a lungo e non causare odori sgradevoli sulle stoviglie appena lavate. Muffe e sporco, infatti, rischiano sempre di intasarsi all’interno di guarnizioni ed anfratti dell’apparecchio.
Come utilizzare la lavabicchieri meccanica?
La lavabicchieri meccanica è semplicissima da utilizzare. Una volta inserita la presa della corrente sarà sufficiente indicare il programma da voi scelto e dopodiché avviare il macchinario correttamente. Terminato il ciclo di lavaggio consigliamo di attendere alcuni secondi prima di svuotare il vostro macchinario, in questo modo permetterete all’acqua di evaporare.
Perché scegliere Projectfood?
Projectfood da 20 anni propone le migliori attrezzature per la ristorazione in Italia e in Europa. Scegliendo una lavabicchieri meccanica a marchio Projectfood avrete la sicurezza di star scegliendo un brand italiano, che si impegna per garantire ai propri clienti sempre il massimo! Projectfood, infatti, vanta oltre 80 centri assistenza sparsi in tutta Italia e non solo. Ogni prodotto Projectfood viene venduto con una garanzia di 1 anno estendibile e con spedizioni rapide. Cosa aspetti? Dai un’occhiata alle lavabicchieri Projectfood!