LINEA LAVAGGIO
LINEA LAVAGGIO
Filter

Lavaggio Ristorante: FAQ

Le attrezzature per la ristorazione professionali Project Food comprendono un’ampia scelta nel settore del lavaggio per ristoranti. Non esiste infatti bar, ristorante, pizzeria, pasticceria o caffetteria che non abbia a cuore l’igiene e la pulizia della propria attività, ma non sempre è semplice capirci qualcosa nel complesso mondo delle attrezzature per il lavaggio in cucine professionali.

Le norme igieniche impongono un lavaggio perfetto di piatti, bicchieri e posate per la tua attività di ristorazione, qualunque essa sia: macelleria, gelateria, mensa, hotel o resort. Per trovare un’attrezzatura per la ristorazione innovativa e al giusto prezzo dovrai rivolgerti a degli esperti del settore come il nostro brand, che da oltre vent’anni si occupa di prodotti per il lavaggio specifici per i ristoranti e le pizzerie. Tutti i prodotti Project Food sono costruiti in AISI304 e garantiti per 1 anno: da sempre selezioniamo i migliori materiali per garantirvi il top di gamma sul mercato. Nel nostro ampio ventaglio di proposte troverai:

Vuoi saperne di più su come gestire al meglio le operazioni e gli spazi relativi al lavaggio nel tuo ristorante? Abbiamo pensato a una serie di domande frequenti per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze!

Come gestire il lavaggio delle stoviglie in un ristorante?

Che tu possieda un ristorante, un pub, un bar o un hotel ti starai chiedendo come ottimizzare il lavaggio di piatti e bicchieri per i tuoi clienti. Per poter dare al tuo pubblico un servizio al top, noi di Project Food abbiamo pensato a una serie di prodotti accomunati da due caratteristiche: pulizia e brillantezza eccezionali e tempi rapidi di lavaggio. Il lavaggio delle stoviglie, infatti, si concretizza in quattro diverse azioni, che contribuiscono a rendere puliti bicchieri e piatti: pulizia chimica fatta dal detersivo utilizzato, azione meccanica svolta dallo spostamento dell’acqua, azione termica del calore, sempre tramite l’acqua. Questi tre elementi si vanno ad unire alla durata del lavaggio, che a sua volta costituisce una delle variabili per eliminare lo sporco.

Capisci bene che un lavaggio a mano è fuori questione nelle grandi attività. Perciò per ottenere comunque un risultato impeccabile in tempi congrui ad un’attività di ristorazione, potrai affidarti solo ad una lavastoviglie professionale ad uso industriale. Dovrai valutare se scegliere una lavastoviglie meccanica, una lavastoviglie elettronica o una lavastoviglie a capotta in base alle tue necessità.

Oltre alla lavastoviglie un’attività di ristorazione necessita anche di una buona lavabicchieri professionale che sterilizzi e decontamini ogni utensile del vostro bar o ristorante. Anche in questo caso dovrai effettuare una scelta fra lavabicchieri meccanica e lavabicchieri elettronica a seconda dei tuoi bisogni.

Come lavare i piatti più velocemente in un’attività di ristorazione?

Lavare i piatti velocemente in un ristorante è sempre una sfida, ma con le giuste attrezzature professionali si può arrivare a diminuire di molto i tempi di lavaggio di piatti e bicchieri. Se le tue attuali attrezzature non riescono a garantirti la velocità che desideri può essere arrivato il momento di rinnovare il tuo equipaggiamento. In questo momento la tu attività ha numerosi quantitativi di piatti da lavare o piatti molto grossi? La lavastoviglie a capote potrebbe fare al caso tuo. Questo tipo di lavastoviglie si caratterizza per l’apertura e la chiusura dall’alto, velocizzando e semplificando la vita dei tuoi dipendenti che non dovranno più chinarsi per caricare e scaricare le stoviglie.

Non solo, la lavastoviglie a cappottina/cappotta o capote si differenzia da quelle classiche proprio per gli ergonimici tavoli in acciaio che permetteranno ai tuoi dipendenti di caricarla da un lato e scaricarla dall’alto. Tra i top di gamma di Project Food troverai la Lavastoviglie a capotta PF1515D con comandi elettronici e bracci di lavaggio in Inox. Questa lavastoviglie si caratterizza per l’elevata potenza che, grazie all’alimentazione trifase, le permette di lavare con una potenza fuori dal comune e quindi di gestire carichi di lavoro importanti in tempi rapidi.

Come funziona la lavastoviglie di un ristorante – pizzeria?

Per garantire la sicurezza di un’attività di ristorazione è necessario avere delle attrezzature di lavaggio all’avanguardia, che dispongano di tutte le caratteristiche delle moderne tecnologie di sterilizzazione. Una lavastoviglie professionale funziona seguendo alcuni passaggi standard molto importanti, quali:

  • Prelavaggio. Si tratta di una funzione opzionale, che riguarda lavastoviglie con più di una vasca. Le lavastoviglie con questa funzione riducono l’utilizzo del personale velocizzando le procedure di lavaggio.
  • Lavaggio. Si tratta del momento cruciale per la corretta pulizia delle stoviglie nelle cucine professionali. Gli agenti chimici e meccanici lavorano per eliminare germi e sporcizia in intervalli definiti.
  • Risciacquo. Vengono eliminati i residui di detersivo e le stoviglie vengono lavate con acqua bollente solitamente preriscaldata, per velocizzarne l’asciugatura.
  • Asciugatura. E’ data dall’azione del brillantante. Per un processo chimico, quest’ultimo rompe il legame tra le molecole d’acqua e le stoviglie, facilitando molto l’asciugatura in combinazione con le alte temperature con cui viene concluso il ciclo (circa 85°C).

Qual è la migliore lavastoviglie per un ristorante?

Ogni ristorante, bar o hotel ha esigenze differenti per quanto riguarda le attrezzature professionali di lavaggio. Se la tua attività non necessita di lavastoviglie potenti, ma di bassa intensità ti basterà una lavastoviglie monofase, caratterizzata da una minor potenza, ma da un maggior risparmio energetico. Project Food ha pensato per te la Lavastoviglie meccanica monofase ECP500MDI, perfetta per risparmiare corrente elettrica, ma avere un eccellente strumento di ultima generazione.

Se invece hai bisogno di lavare una quantità medio-alta di stoviglie ti servirà una lavastoviglie trifase come la nostra Lavastoviglie Trifase MED50TD con comandi elettronici, cesto 50×50 e dosatore brillantante e detergente già compresi. Si tratta di un ottimo compromesso fra la lavastoviglie più economica e quella ad Acqua Pulita. Questa potentissima lavastoviglie ti consentirà di lavare efficacemente anche lo sporco più ostinato con cicli che variano dai 90 ai 120 secondi.

Qual è la migliore lavabicchieri per un bar?

Le lavabicchieri meccaniche e elettroniche non presentano differenze a livello di componenti, ma solamente a livello di utilizzo. Se non siete pratici ad interfacciarvi con un display, allora la lavabicchieri che fa per voi è la nostra Lavabicchieri meccanica EC35QDI, in 120 secondi avrai tutti i tuoi bicchieri disinfettati e puliti in modo impeccabile.

Se ami la tecnologia allora ti piacerà la nostra Lavabicchieri elettronica ad Acqua Pulita AC40PQ con dosatore per brillantante e detergente. Con questa potentissima lavastoviglie avrai il massimo del pulito e dell’igiene nel tuo ristorante poiché con il ricambio totale dell’acqua in vasca è possibile lavare in successione stoviglie con sporco molto diverso tra loro.

Una valida via di mezzo fra queste due lavabicchieri è la Lavabicchieri elettronica MED35Q, che vi garantisce il doppio programma ultra veloce da 90 e 120 secondi e una produzione oraria di ben 1100 tazzine o bicchieri oltre al fascino del display elettronico.

Dove posizionare la zona lavaggio nel ristorante?

La zona lavaggio in un ristorante richiede il giusto spazio. Deve essere un punto facile da raggiungere sia per il personale di cucina, che per il personale di sala. Dovrà esserci lo spazio necessario per la lavastoviglie e per la lavatazzine. Perciò Project Food ha pensato a diverse misure per le attrezzature da cucina, in modo da offrire a tutti un servizio personalizzato. Dovrai quindi trovare una zona nella tua cucina che abbia sufficiente spazio per questi elettrodomestici professionali.

Unendo queste due attrezzature però ancora non avrai concluso il kit per la gestione perfetta della tua attività di ristorazione. Il lavaggio professionale prevede anche uno spazio dedicato ai lavelli per le lavastoviglie professionali, pensati e studiati appositamente per gli spazi di cucine professionali di ristoranti e pizzerie. I lavelli per lavastoviglie velocizzeranno infatti la gestione della tua cucina dandoti lo spazio per gestire i piatti prima e dopo il carico in lavastoviglie.

Come si può risparmiare acqua e energia con le attrezzature di lavaggio?

Risparmiare acqua ed energia nel lavaggio con la lavastoviglie industriale è possibile. Un primo suggerimento è quello di riempire sempre la vostra lavastoviglie a pieno carico. In secondo luogo, se il lavoro ve lo concede, potete evitare il prelavaggio risciacquando i piatti a mano e usando poi un lavaggio a freddo sui 45 gradi.

A fine lavaggio aprite lo sportello, in modo da evitare l’asciugatura ventilata e lasciare che le stoviglie si asciughino. Per calcolare i consumi di una lavastoviglie dovrai tener conto anche del lavaggio selezionato: della durata dei programmi e delle temperature scelte.