Project Food ha pensato anche ai ristoranti e pizzerie con abbondanti flussi di lavoro con una gamma completa di lavastoviglie a cappotta / cappottina professionali. Spesso le attività di ristorazione hanno bisogno di lavare utensili da cucina ingombranti come vassoi, mestoli, pentole di grandi dimensioni e altro ancora.
La lavastoviglie a cappotta o capote è pensata appositamente per queste attività perché non solo consente di lavare grandi quantità di piatti e utensili da cucina, ma rende più semplice anche il carico e scarico della lavastoviglie. La lavastoviglie a capote si carica infatti ad altezza vita, evitando a te e al tuo personale di dovervi chinare ogni volta per caricare i cesti. Sarà sufficiente far scorrere i cesti tra il lavello di entrata e l'uscita e avrete caricato la vostra lavapiatti in velocità!
La lavastoviglie a cappotta è molto utile per ristoranti, pizzerie, hotel e osterie che hanno molti piatti e stoviglie da lavare, ma soprattutto stoviglie ingombranti. Con un modello di Lavastoviglie a capote Project Food come la PF1515D potrete risparmiare un sacco di tempo nel carico e scarico degli utensili da cucina e laverete fino a 60 cesti l'ora, ben 1200 piatti. Se vedi che i ritmi di lavaggio nel tuo ristorante si stanno allungando, forse è proprio questa la lavapiatti che fa per te. Oltretutto renderai più rapide le operazioni di caricamento risparmiando fatica e tempo a tutto il tuo staff, grazie all'automatizzazione con il sistema Thermostop e all'altezza della macchina.
Investire per migliorare il lavoro del tuo ristorante, la salute dei tuoi dipendenti e la gestione del lavaggio è fondamentale in un settore ormai sempre più competitivo come quello del turismo. Una lavastoviglie dalle prestazioni eccezionali, a capote, può facilitare moltissimo la gestione del tuo lavoro e, certe volte, è proprio indispensabile!
La lavastoviglie a cappotta ha un funzionamento molto simile alle Lavastoviglie professionali elettroniche.
Le lavastoviglie a capottina /cappottina hanno una dimensione maggiore rispetto alle classiche lavastoviglie, ma permettono lavaggi molto più accurati e adatti alla ristorazione. Le nostre lavapiatti a capote con cesto 50x50 hanno una misura di 730x819x1519/2010 mm, con un passaggio utile di 45 cm.
Per quanto riguarda invece il modello Project Food con cesto 50x60, le sue dimensioni sono di 790x835x1565/2080 mm, con un passaggio utile di 46.5 cm, ideale per chi ha molti piatti da lavare.
Il funzionamento della macchina di lavaggio a capote Progect Food è completamente automatico con il sistema Thermostop. Significa che una volta accesa la lavastoviglie vi basterà chiudere lo sportello e partirà il ciclo di lavaggio della durata da voi impostata. Le opzioni aumentano a seconda del modello di lavapiatti e variano fra i 90, i 120 e i 180 secondi, garantendo il lavaggio di ben 60 cesti di stoviglie in un'ora.
Il lavaggio di 180 secondi sarà più lungo, ma vi garantirà una completa igiene anche dello sporco più ostinato, sterilizzando completamente piatti, posate e pentole. Una volta terminato il lavaggio sarà necessario attendere un minuto e scaricare il cesto prima di avviare un secondo ciclo.
Tutte le nostre lavastoviglie professionali a cappotta hanno delle dotazioni di serie standard:
Oltre alle dotazioni di serie Project Food ha pensato anche a diversi optional disponibili:
Project Food ha pensato ad una gamma completa di lavastoviglie a cappottina fra le sue attrezzature per la ristorazione. I modelli disponibili sono 4:
Le nostre lavastoviglie a cappotta sono tutte elettroniche. Si tratta infatti di un prodotto di alta gamma, che garantisce prestazioni eccezionali, che una lavastoviglie meccanica non potrebbe garantire.
La lavastoviglie a capote ha un sistema di pulizia simile a quello delle classiche lavastoviglie professionali. Ogni giorno vi consigliamo di pulire la vasca di lavaggio, il girante e il filtro della pompa di lavaggio. Per la pulizia delle pareti esterne della lavastoviglie vi consigliamo di utilizzare un detergente neutro adatto all'acciaio e un panno delicato non abrasivo.
Consigliamo sempre l'uso dei Detersivi e Brillantanti Project Food, disponibili in diversi formati, sia con taniche singole, che con appositi Kit.
I nostri detergenti per lavastoviglie professionali sono pensati appositamente per garantire il massimo della durata dei nostri macchinari.
Noi di Project Food studiamo le lavastoviglie migliori per venire incontro alle esigenze dei ristoratori. La nostra forza è l'ascolto, per questo abbiamo una gamma di lavapiatti a cappottina che vantano tutte una costruzione in acciaio inox AISI 304 e il sistema Thermostop.
Offriamo 2 anni di Garanzia, a fronte di 1 anno previsto, perché crediamo nel prodotto che ti stiamo offrendo e siamo certi della sua durata! Fra i nostri modelli potrai trovare la scelta che fa per te, dal più economico al top di gamma avrai sempre un prodotto dalla qualità eccezionale e garantita Made In Italy.