Lavastoviglie elettronica top
Servire e cucinare le pietanze su piatti e pentole pulite è essenziale, ecco perché si parla della lavastoviglie elettronica top.
Per raggiungere un’elevata igiene in cucina esistono diversi strumenti, ma questo macchinario può essere un valido aiuto.
Si tratta di un’alternativa che presenta diverse tipologie di lavaggio per adattarsi al meglio alle diverse esigenze.
Cos’è la lavastoviglie elettronica top
La lavastoviglie elettronica top è un apparecchio che offre elevate prestazioni e che opera ad alta intensità, utilizzata per lavare piatti, pentole e posate di differenti dimensioni.
Si tratta di una macchina con display LCD da cui è possibile gestire diverse impostazioni.
Inoltre, si tratta di un macchinario con un funzionamento quasi totalmente automatico, con un sistema Thermostop che permette di attivare il processo di lavaggio chiudendo direttamente lo sportello; il ciclo può durare 90, 120 o 180 secondi a seconda della necessità e delle mole di lavoro.
La struttura della lavastoviglie è progettata con l’acciaio inox per conferire resistenza; all’interno viene inserito un cesto dalla forma quadrata e di dimensioni di 50cm per lato.
Come funziona una lavastoviglie elettronica top?
Questa macchina offre diversi servizi utili , tra cui: un sistema ad osmosi che permette di ottenere delle stoviglie più pulite e senza aloni, grazie alla demineralizzazione dell’acqua. Inoltre, questo processo permette di ridurre il consumo di detergente e facilita l’asciugatura dei prodotti.
Con la lavastoviglie elettronica top è possibile scegliere la tipologia di lavaggio che più rispecchia le vostre esigenze, troviamo:
- Ciclo Eco: consente di ridurre i consumi attraverso l’uso di minori quantità di acqua e temperature di lavaggio ridotte;
- Ciclo Long: permette un ciclo di lavaggio costante fino a 12 minuti;
- Ciclo Glass: utile per lavare soprattutto prodotti delicati come i bicchieri;
- Ciclo Intensive: consente di effettuare un lavaggio più intenso in cui avvengono due lavaggi, ideale per rimuovere da piatti e bicchieri lo sporco più ostinato;
- Ciclo Cutlery: per le componenti metalliche come posate e mestoli;
- Ciclo San: da utilizzare in particolare per sanificare i prodotti
Perchè scegliere una lavabicchieri di ProjectFood?
ProjectFood grazie alla sua esperienza pluridecennale, seleziona prodotti di qualità per fornire al cliente un prodotto resistente.
Propone macchinari realizzati con materiali idonei all’utilizzo in ambito alimentare che rispecchiano le normative vigenti e l’HACCP, cercando di optare solo per prodotti ad elevate prestazioni che possano durare nel tempo.
Durante tutto il processo di acquisto avrai a tua disposizione un servizio clienti efficiente, potrai rivolgerti anche ad uno degli 80 centri autorizzati dislocati in tutta Italia.