LINEA COTTURA > LINEA COTTURA PREMIUM SU MODULO PROFONDITÀ 70 cm
LINEA COTTURA PREMIUM SU MODULO PROFONDITÀ 70 cm
Filter

Attrezzatura da cucina

Attrezzatura da cucina: cosa serve per renderla completa?

La cucina è tra gli ambienti fondamentali per un’attività ristorativa, dunque deve essere arredata nel modo più esaustivo ed efficiente possibile. 

Scegliere degli elettrodomestici di qualità può rendere l’attività del personale e il servizio delle pietanze più semplice e veloce.

Ogni struttura può avere esigenze differenti a seconda della proposta offerta e in funzione degli spazi a disposizione.

ProjectFood propone una linea premium per attrezzatura cucina.

In una cucina professionale, cosa può essere incluso nella linea cottura?

Attrezzatura cucina: cosa possiamo inserire

Le necessità in cucina sono molteplici, soprattutto se le pietanze offerte sono particolari e più articolate.

A seconda della tipologia di ciò che si cuoce, della grandezza della struttura e delle proprie esigenze si può prevedere di introdurre l’attrezzatura necessaria.

La linea cottura premium con profondità 70 cm prevede una serie di strumenti come: il piano cottura a gas, a induzione o a piastre, il cuocipasta, la friggitrice, la griglia e la macchina bagnomaria. 

L’attrezzatura da cucina può avere dimensioni differenti, mantenendo sempre la profondità standard di 70 cm. 

A seconda di ciò di cui si necessita si può scegliere un’apparecchiatura più o meno grande e complessa; per esempio, si potrà optare tra un fornello a 2,4 o 6 fuochi oppure una friggitrice a vasca singola o doppia con capacità di 8lt o 17lt.

Il materiale costituente è l’acciaio inox AISI 304, che assicura un prodotto durevole nel tempo e facilmente pulibile attraverso detergenti specifici. 

Quale piano cottura scegliere?

Il piano cottura per molte realtà rappresenta la parte più importante delle attrezzature da cucina, per questo ProjectFood propone diverse tipologie di apparecchio.

  • Piano cottura a gas: questa tipologia di attrezzatura viene alimentata a gas, come dice il nome stesso. Nonostante i diversi tipi di fornelli in commercio, questa è ancora tra i più diffusi. In particolare, ha il vantaggio di essere facilmente gestibile, di riuscire a raggiungere elevate temperature che possono essere controllate attraverso la regolazione della fiamma, di essere particolarmente durevole e meno costoso. Lo svantaggio è che l’uso del gas risulta più pericoloso, causa una forte dispersione di calore ed è più difficile da pulire.
  • Piano cottura a induzione: è alimentato a corrente elettrica e comporta diversi vantaggi: permette di raggiungere elevate temperature in poco tempo, elimina la dispersione di calore, è facilmente pulibile e non scalda l’intera area ma solo la zona selezionata. Di contro, necessita di specifiche pentole per funzionare ed è costoso. 
  • Piano cottura a piastre: è un piano elettrico che funziona attraverso delle resistenze elettriche o delle lampade alogene. Questo apparecchio permette di raggiungere elevate temperature velocemente, permettendo cotture uniformi. Lo svantaggio è che le lampade alogene si usurano e di conseguenza vanno cambiate ad un costo non esiguo, inoltre necessitano di pentolame adatto.

A seconda di ciò che si cerca, si decide che piano introdurre in cucina.

Il piano elettrico assicura velocità di cottura e sicurezza come, anche quello ad induzione; mentre, i fuochi a gas sono più economici e semplici da usare.

Vuoi saperne di più sulla nostra linea per cucina industriale? Il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione, non esitare a chiamarci al 0142578990 o scriverci a info@projectfood.it.