LINEA FREDDO
Filter

Linea Freddo: FAQ

La linea freddo Project Food è studiata per fornire attrezzature frigorifere a ristoranti, pizzerie, pasticcerie, bar e hotel. Nelle attività di ristorazione non si può sottovalutare l’importanza della conservazione dei cibi in ambienti freschi e secondo le corrette norme igieniche. Per questo motivo a noi si rivolgono le strutture come ristoranti e pizzerie in cerca del giusto rapporto qualità prezzo su armadi frigo in inox, vetrine frigo per bibite, cantinette per vino, tavoli refrigerati e tutte le attrezzature professionali frigorifere della linea freddo.

La linea freddo contiene una vastissima gamma di prodotti ideati per la conservazione di cibi e bevande in strutture professionali. Abbiamo scelto solo il migliore acciaio inox per realizzare le nostre attrezzature frigorifere e forniamo prodotti che durano nel tempo perché investiamo su ottime materie prime. Allo stesso tempo non perdiamo mai di vista l’importanza della convenienza, cercando di darti il miglior prodotto al minor prezzo.

Perché comprare le attrezzature frigorifere Project Food?

La nostra azienda ha un’esperienza ventennale nelle attrezzature per la ristorazione. Il nostro punto di forza è senza dubbio il rapporto qualità-prezzo, tuttavia anche la nostra vastissima scelta di attrezzature frigorifere professionali ci rende leader nel settore.

Fra le nostre proposte di attrezzature per la refrigerazione della linea freddo trovate: Armadi Frigo in Inox, Armadi frigo in ABS, Frigo bibite, Cantine vino, Tavoli refrigerati, Banchi pizzeria, Saladette, Vetrine porta gusti, Abbattitori, Ice Maker, Pozzetti refrigerati, Banchi gastronomia, Drop-in Freddo, Vetrine pasticceria, Vetrine Tapas, Vetrine Sushi, Vetrine Gelato e anche una Linea Supermercato.

Quali alimenti si possono conservare con i prodotti della linea freddo Project Food?

Le attrezzature frigorifere professionali Project Food sono studiate per accontentare qualsiasi tipo di esigenza. Durante la nostra lunga esperienza abbiamo creato diverse gamme di prodotti adatte alla refrigerazione dei tuoi prodotti. All’interno della linea freddo troverai prodotti per la refrigerazione di:

  • Verdure e frutta
  • Carne
  • Pesce fresco
  • Uova
  • Formaggi e latticini
  • Prodotti di pasticceria
  • Gelati e surgelati

Qual è la differenza fra refrigerazione statica, ventilata e Roll-Bond?

Project Food ti propone una linea freddo con moltissima scelta di attrezzature frigorifere. Perciò troverai diversi prodotti con diversi sistemi di refrigerazione:

  • Refrigerazione statica: definita tale perché la trasmissione del freddo nei diversi scomparti avviene per emissione naturale, quindi senza l’utilizzo di ventilatori atti a muovere l’aria. Inoltre, l’aria fredda emessa discende verso il basso evitando la formazione di brina, in questo modo si assicura maggiore freschezza e una migliore conservazione degli alimenti grazie al livello di umidità ideale.
  • Refrigerazione ventilata: in questo caso una ventola permette all’aria fredda di diffondersi nei diversi scomparti in modo uniforme e con essa anche l’umidità necessaria per il mantenimento degli alimenti. La ventola si attiva con l’abbassamento della temperatura interna, ad esempio all’apertura dello sportello. Questo fa sì che la temperatura interna torni rapidamente ad essere corretta e che i cibi si preservino al meglio.
  • Refrigerazione Roll-Bond: in questo caso il freddo viene prodotto da una piastra posizionata all’interno del vano refrigerato. Si tratta di una soluzione intermedia fra la refrigerazione statica e ventilata.

Project Food vi propone attrezzature di classe C, che significa?

All’interno della linea freddo Project Food troverete anche prodotti di classe energetica C, che utilizzano il gas R290, ovvero un gas refrigerante ecologico, che consente di abbattere i consumi e ridurre al minimo i costi della bolletta.

Il gas R290, propano, è un idrocarburo differente dagli altri HCF. Ha infatti un impatto quasi nullo sul buco dell’ozono, perciò riduce l’inquinamento ambientale e consente elevate capacità energetiche. Infatti il sistema refrigerante a classe C non comporta il surriscaldamento del compressore, ma ottiene comunque temperature basse e uniformi.

Il risparmio energetico sulla bolletta sarà fino al 25% permettendovi in breve tempo di ammortizzare i costi dell’attrezzatura frigorifera.