-
IMPASTATRICI A SPIRALE ALIMENTAZIONE MONOFASE
7 prodotti
-
IMPASTATRICI A SPIRALE ALIMENTAZIONE TRIFASE
5 prodotti
-
IMPASTATRICI A SPIRALE TRIFASE A DUE VELOCITÀ
6 prodotti
-
IMPASTATRICE SPIRALE AD ALTA IDRATAZIONE
6 prodotti
-
-
Impastatrice a spirale con testa fissa e motore monofase – capacità 10 lt
659,00€ + iva COD: PFM10IB -
Impastatrice a spirale con testa fissa e motore monofase – capacità 16 lt
735,00€ + iva COD: PFM15IB -
-
Impastatrice a spirale con testa fissa e motore monofase – capacità 22 lt
765,00€ + iva COD: PFM20IB -
-
Impastatrice a spirale a 2 velocità con testa fissa e motore trifase – capacità 16 lt
897,00€ + iva COD: PFT15IB2V -
Impastatrice a spirale a 2 velocità con testa fissa e motore trifase – capacità 22 lt
924,00€ + iva COD: PFT20IB2V -
Impastatrice a spirale con testa fissa e motore monofase – capacità 32 lt
925,00€ + iva COD: PFM30IB -
.
.
Impastatrice a spirale
L’impastatrice a spirale è un’attrezzatura utile in cucina, in particolare per quelle attività che si occupano della produzione di lievitati, come: pane, pizza e focacce.
Sappiamo bene quanto sia importante creare un buon impasto e manipolarlo nel modo ottimale per ottenere dei prodotti di qualità. L’impastatrice a spirale permette di creare un impasto omogeneo, amalgamando tutti gli ingredienti e compattandolo.
Questo macchinario può essere utilizzato per lavorare grandi quantità di prodotti diversi tra loro; per questo motivo, le impastatrici sono particolarmente diffuse in molte cucine.
Impastatrice a spirale: caratteristiche
L’impastatrice a spirale di ProjectFood può variare a seconda di alcune caratteristiche differenti:
- alimentazione: possiamo trovarne modelli alimentati monofase con potenza di 220V oppure trifase con potenza di 380V;
- con testa fissa o vasca estraibile: a seconda della possibilità di rimuovere o meno la vasca;
- capienza: può ampiamente variare a seconda della necessità che si ha. Ci sono modelli più piccoli con portata di 7lt o 10lt e tipologie molto più capienti come quelle da 48lt o 60lt;
- velocità: può essere singola o doppia a seconda se ci sia o meno il regolatore di velocità;
- modello ad alta idratazione: l’impastatrice a spirale si presta soprattutto a lavorazioni meno morbide, questa specifica tipologia permette di lavorare bene anche impasti con un’idratazione fino all’85%.
Come è realizzata l’impastatrice a spirale di ProjectFood?
I prodotti di ProjectFood sono Made in Italy, progettati con materiali di qualità per assicurare al cliente un’attrezzatura durevole. L’impastatrice è realizzata in acciaio inox, materiale utilizzato anche per lo spaccapasta e la vasca rotante. Questo permette di ottenere un macchinario facilmente pulibile, resistente agli urti e alla corrosione. Invece, l’esterno della macchina è in ferro verniciato bianco, colorazione data da vernici atossiche. Le impastatrici vengono dotate di ruote con freni, di un timer e di una griglia di protezione. Inoltre, sono realizzate con un motoriduttore a bagno d’olio per rendere la lavorazione silenziosa.
Come funziona l’impastatrice a spirale con testa fissa?
L’impastatrice ha un meccanismo semplice: fa girare la spirale all’interno della vasca, questa permette di lavorare l’impasto, allungandolo e stirandolo. Questa macchina consente di maneggiare anche impasti più duri, garantendo comunque una buona ossigenazione. Il suo utilizzo è ideale anche per impasti lievitati grazie alla capacità di riscaldamento che si genera.
In particolare, si può utilizzare questo tipo di impastatrice per preparare grandi quantità di alimenti come: pane e pizza, che spesso possono risultare impasti più consistenti.
Non è ideale per composti che necessitano l’aggiunta di uova.