Piastre panini in ghisa
Di cosa ci parla oggi chef Alex? Di piastre panini in ghisa, in particolare dei modelli disponibili sul sito Projectfood.
In questo video lo chef spiega nel dettaglio, con parole semplici e facilmente comprensibili anche per chi non ha competenze tecniche, le principali caratteristiche delle piastre panini di Projectfood: attrezzature facili da usare, ma che, come sempre, devono garantire ottimi standard di funzionalità e comodità di utilizzo.
Cosa sono le piastre panini in ghisa?
Come dice il nome, parliamo di macchinari che presentano una piastra realizzata interamente in ghisa. Le resistenze per riscaldare le piastre sono inserite direttamente nella piastra di ghisa: questo permette di mantenere il calore omogeneo e costante su tutta la superficie della piastra, una caratteristica fondamentale per avere la sicurezza di una preparazione ottimale ed efficiente degli alimenti.
Quali sono le differenze tra le piastre panini in ghisa di Projectfood?
Nel video possiamo vedere tre modelli di piastre differenti, ma che condividono lo stesso funzionamento.
In tutte le versioni troviamo una manopola frontale (due nel caso della doppia piastra panini), con la funzione di settare la temperatura di cottura. Sono inoltre presenti due indicatori led, uno verde e uno arancione: il primo indica semplicemente quanto la piastra panini è accesa, il secondo invece indica quando la piastra ha raggiunto la temperatura che abbiamo impostato.
Nel nostro ecommerce puoi trovare due modelli:
- una versione con una piastra liscia nella parte inferiore e una piastra rigata nella parte superiore;
- una versione con doppia piastra rigata.
Gli altri modelli di piastre panini in ghisa
Nel nostro ecommerce puoi trovare un ampio assortimento di piastre panini in ghisa: piastre singole e piastre doppie di vari modelli e varie dimensioni.
Tutti i modelli che ti proponiamo si distinguono per gli alti standard di affidabilità: le piastre panini in ghisa sono macchinari tutto sommato semplici, ma dobbiamo sempre ricordare che vengono usati in contesti in cui è necessario cucinare toast, panini e altre pietanze a tutta velocità! Di conseguenza, l’efficienza è fondamentale: la piastra deve supportare il lavoro dello chef e garantire la massima funzionalità anche durante i picchi di lavoro.
Quale piastra panini in ghisa scegliere?
Come decidere quale piastra panini in ghisa scegliere? Esistono diverse tipologie di questi macchinari: per scegliere quello giusto, è fondamentale avere le idee chiare!
Che tipo di panini vuoi preparare? Quanti clienti dovrai servire ogni giorno? Quanto spazio hai a tua disposizione?
Per scegliere la piastra panini in ghisa perfetta per la tua attività devi conoscere la risposta a queste e altre domande. E ricorda: il nostro servizio di assistenza in linea è sempre a tua disposizione per aiutarti a fare la scelta migliore.
Vuoi sapere qualcosa in più sulle piastre panini in ghisa? Esplora il nostro catalogo online e trova il modello perfetto per te!