Ristorante consumi: alcuni consigli per abbattere i costi delle bollette
Ristorante consumi: come abbatterli?
Per un’attività ristorativa i consumi energetici hanno un impatto molto elevato sui costi da sostenere a fine mese.
Soprattutto oggigiorno che i prezzi sono aumentati significativamente, capire come ridurre il consumo di energia e di conseguenza la spesa da sostenere è indispensabile.
Si possono seguire una serie di accorgimenti per abbattere i costi delle bollette, vediamo quali sono.
Ristorante consumi: come abbattere i costi
In qualsiasi realtà ristorativa, che sia un ristorante, un pub o un self-service, si trovano diverse attrezzature professionali che rappresentano la fonte di maggiore consumo energetico.
Alcune accortezze da adottare all’interno dell’attività possono aiutare a risparmiare sia in termini di costi che in termini di consumi energetici.
- Prediligere attrezzature di nuova generazione
Le attrezzature più datate sono quelle responsabili dei maggiori consumi, mentre le nuove tecnologie in commercio sono state progettate per ridurli ed evitare sprechi. Gli elettrodomestici vengono suddivisi in base ad un’etichetta energetica che varia dalla G (minor efficienza) alla A (maggior efficienza), il consiglio è quello di scegliere prodotti più ottimizzati e nuovi.
- Introdurre luci a led
Un’attività ristorativa tende a stare aperta molte ore al giorno, spesso utilizzando un’illuminazione artificiale.
Cambiare delle semplici lampadine, introducendo quelle a led rispetto alle alogene e alle fluorescenti, permette di risparmiare significativamente.
- Occuparsi della pulizia e della manutenzione in modo periodico
Controllare in modo ordinario la funzionalità dell’elettrodomestico e pulirlo periodicamente può ridurre i consumi. Per esempio, nella lavastoviglie devono essere cambiati i filtri ed eliminato il calcare per non appesantire e impedire il corretto funzionamento di tutta l’attrezzatura; lo stesso vale per il forno, il piano cottura e il resto dei componenti della cucina.
- Utilizzare nel modo corretto gli elettrodomestici
Per ridurre i consumi è utile posizionare gli elettrodomestici nella posizione più adeguata all’interno della struttura. Per esempio, un frigo non dovrebbe essere posto vicino a fonti di calore per non affaticarlo e di conseguenza, farlo consumare maggiormente. Inoltre, soprattutto per le attrezzature della linea freddo si dovrebbe evitare di aprirle eccessivamente o di introdurci all’interno delle pietanze calde che possono creare sbalzi termici.
- Se possibile, scegliere fornelli a induzione
Nel caso in cui si voglia cambiare il proprio piano cottura, il consiglio è quello di sceglierne uno a induzione rispetto a uno a gas, in quanto permette di ridurre la dispersione di calore e raggiungere alte temperature più velocemente, riducendo il tempo di utilizzo del fornello e di conseguenza i consumi.
- Spegnere i macchinari quando non vengono utilizzati
Alcuni macchinari consumano anche se non vengono utilizzati. Dunque, scollegare il forno microonde, la planetaria e tutti quegli elettrodomestici che non sempre sono in funzione, può contribuire a ridurre i consumi.
Ristorante consumi: le accortezze per ridurli sono svariate ed è bene porci attenzione per evitare sprechi elevati che incidono in modo significativo sui costi.