Tavolo refrigerato
Di cosa ci parla oggi lo chef Alex? Dell’uso del tavolo refrigerato e di come scegliere quello giusto per la propria attività ristorativa!
Sul sito di ProjectFood sono disponibili tanti modelli, in base alle specifiche esigenze di spazio o di utilizzo. In questo articolo vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questi tavoli refrigerati, alleati indispensabili in cucina!
Le varie tipologie di tavolo refrigerato
I tavoli refrigerati (o tavoli frigo) disponibili sul sito di ProjectFood sono realizzati in acciaio inox: è possibile scegliere tra i diversi modelli, che si differenziano in base alla profondità, che può variare tra 60, 70 e 80 centimetri.
Possiamo individuare due categorie principali di tavolo refrigerato:
- tavoli frigo positivi (con una temperatura da 0°C a 10°C), ideali per la refrigerazione;
- tavoli figo negativi (con una tempreatura da -18°C a -22°C), ideali per la surgelazione.
I tavoli frigo, nelle versioni da 60 cm e 70 cm, sono disponibili sia con temperatura in positivo che con temperatura in negativo. La versione da 80 cm è disponibile solo in positivo.
Per quanto riguarda la capienza, la versione da 70 cm può ospitare tranquillamente una teglia GN1, nella versione da 80 cm invece possono essere inserite teglie 60×40 cm da pasticceria.
Caratteristiche e struttura del tavolo frigo
Ogni tavolo refrigerato di ProjectFood è realizzato completamente in acciaio inox AISI 304 18/10, un materiale antimagnetico, resistente e facile da pulire. Questa struttura è disponibile in diverse versioni, caratterizzate da 2, 3 o 4 porte nella parte inferiore. Potrai scegliere la tipologia adatta alla tua cucina in base agli spazi a disposizione e all’utilizzo che intendi farne.
Per esempio, nella versione da 70 cm una delle porte può essere sostituita con 2 o più cassetti in base alle esigenze specifiche.
I tavoli refrigerati sono dotati di una struttura con i piedini regolabili che ti permetteranno di regolare la struttura in altezza. Inoltre, sono disponibili sia le versioni con alzatina che senza alzatina: l’alzatina è una lastra in acciaio, posta in fondo al piano di lavoro, molto utile per mantenere puliti i muri della cucina in fase di preparazione.
Tutti i vari modelli di tavolo frigo disponibili sul sito di ProjectFood sono refrigerati da un motore tropicalizzato con gas R 290.
Accessori per i tavoli refrigerati
Nello store online di ProjectFood sono disponibili alcuni accessori per i tavoli frigo da acquistare separatamente, che permettono una gestione ottimale della cucina:
- lavello da 40×40: un optional che potrebbe rivelarsi fondamentale durante la preparazione delle pietanze;
- porte in vetro temperato con illuminazione led: questa tipologia di porte, a differenze di quelle in acciaio inox, permette una migliore esposizione dei prodotti e permette di mostrare la merce in vendita ai clienti.
Perchè scegliere un tavolo refrigerato di ProjectFood
Ogni tavolo refrigerato di ProjectFood è uno strumento professionale di qualità realizzato con i migliori materiali disponibili e un indispensabile alleato in cucina.
Inoltre, noi di ProjectFood ci impegniamo per garantire un sistema d’acquisto facile, sicuro e veloce: ti seguiamo in tutte le fasi di vendita e post vendita grazie a 80 centri assistenza presenti su tutto il territorio nazionale e al nostro Servizio Clienti dedicato.