Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + iva (isole, estero e cap disagiati esclusi)

  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
ProjectFoodProjectFood
ProjectFoodProjectFood
0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
Ricerca

SUPPORTO CLIENTI

0142 578990

0
X
  • Nessun prodotto nell'elenco
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI

Vetrine pasticceria, meglio statica o ventilata?

Maria2022-01-14T17:28:10+01:00
Maria Blog vetrine pasticceria Commenti disabilitati su Vetrine pasticceria, meglio statica o ventilata?

Quando si scelgono le vetrine per pasticceria meglio optare per una statica o una ventilata? Per rispondere al quesito procediamo per step. In primis è bene comprendere a cosa possano servire le vetrine per pasticceria. Quando si entra in un locale non si vuole esser semplicemente deliziati dagli arredi, ma si desidera ammirare torte e pasticcini esposti perfettamente nelle varie vetrine. Una pasticceria senza ‘leccornie’ e golosità in bella mostra non è degna del nome. Sono in primis i colori dei mille pasticcini, biscotti e dolciumi ad attrarre il potenziale cliente. Sono loro a far venire l’acquolina in bocca facendo desiderare di mangiarli tutti. Ecco spiegata pertanto l’importanza della presenza di vetrine da pasticceria all’interno dei vari locali professionali. L’occhio vuole sempre la sua parte e ciascun cliente inizia in primis a mangiare attraverso lo sguardo.

Oltre a questo i clienti hanno bisogno di aver la certezza che ciò che acquisteremo – che i prodotti che li hanno fatto ingolosire alla sola vista – sarà di ottima qualità, ma soprattutto è stato conservato correttamente per mantenerne inalterato il sapore. In pasticceria infatti non vengono venduti solo biscotti o cioccolatini, ma anche moltissimi prodotti confezionati con creme e uova che necessitano di temperature precise, controllate e diverse da specialità a specialità. Ecco che entrano in campo le vetrine da pasticceria. Spetta a loro assolvere tale importante compito. Queste attrezzature professionali, oltre a completare l’arredamento del locale, devono mettere sì in bella mostra i vari prodotti, ma garantirne anche la perfetta conservazione.

Vetrine pasticceria: come sono fatte e quali temperature devono garantire

Come sono fatte le vetrine per pasticceria? Questi espositori professionali sono preferibilmente costruiti con: acciaio, vetri temperati riscaldati e pirolitici o alluminio estruso. Al loro interno nascondano dispositivi per il controllo elettronico delle temperature e dell’umidità.

Siccome in uno stesso locale occorre organizzare prodotti caldi per la vendita al dettaglio come cornetti e paste tiepide per la prima colazione, ma anche prodotti freddi come cioccolatini artigianali, torte gelato e dolcetti tradizionali, le vetrine per pasticceria devono poter permettere di regolare la temperatura in base ai prodotti esporti. Perché?

Esse devono garantire:

  • Per i prodotti gelato temperature tra i -15 e i -22 gradi °C
  • Per i prodotti di pasticceria temperature che variano dai +2 ai +10 gradi °C
  • Per prodotti a base di cioccolato temperature che variano da +14 a +16 gradi °C

Vetrina da pasticceria statica o dinamica? Cosa scegliere tra differenze e somiglianze

La scelta della vetrina da pasticceria statica o dinamica varia in base al prodotto da conservare. In commercio esistono vetrine a tecnologia di refrigerazione statica, ventilata, ma anche vetrine neutre. Ecco differenze e punti in comune per comprendere quale fa al caso proprio.

Cosa è una vetrina da pasticceria statica? Si tratta di una vetrina che sfrutta una tecnica particolare per il raffreddamento delle pareti dell’espositore. In queste vetrine da pasticceria viene utilizzato un gas refrigerante che viene spinto nel circuito interno tramite un compressore. Questa modalità di refrigerazione, che può apparire superata, ma in realtà è la più adatta e anche l’unica consigliata in quanto non porta alla formazione di cristalli di ghiaccio. La ventilazione statica non va a “seccare il prodotto”, mantenendo sempre il giusto grado di umidità sia nei dolci che nei salati. Questa tipologia serve pertanto per conservare al meglio:

  • Dolci
  • Panini
  • croissant.

La vetrina da pasticceria ventilata invece si avvale di una ventola e non di un compressore. L’aria fresca rimane costante e la temperatura risulta più omogenea. Se si aprono e chiudono frequentemente queste vetrine possono portare alla formazione di una leggera brina. La vetrina refrigerata ventilata è ideale per la conservazione di quasi tutti gli alimenti, ma rispetto alle altre richiede maggiore manutenzione.

Come scegliere la vetrina più adatta?

Per scegliere la vetrina da pasticceria più adatta al proprio business bisogna controllare alcuni parametri come:

  • Tipologia di prodotti da conservare
  • Dimensioni
  • Tipo di refrigerazione
  • Manutenzione
  • Illuminazione
  • Classe energetica
  • Prezzo

Sei alla ricerca di vetrine pasticceria? Visita il nostro store. Troverai sicuramente quella che fa al caso tuo. Tutti i prodotti esposti sono di ottima qualità e garantiscono la massima efficienza.

Il blog di Projectfood

Nel blog Projectfood troverai tutte le principali novità inerenti la cucina e i nostri prodotti.

Articoli recenti

  • Attrezzature per macelleria e macchinari per salumifici: quali scegliere 15 Marzo 2023
  • Come regolare la temperatura del frigo? 8 Marzo 2023
  • Impastatrice o planetaria: differenze e caratteristiche 1 Marzo 2023

Categories

  • Blog (115)
  • Senza categoria (6)
  • SpeakEasy (4)
  • Prodotti (26)

CONTATTI

  • INDIRIZZO: Via Enrico Motta n.50 Casale Monferrato 15033 (AL)
  • NUMERO DI TELEFONO: 0142 578990
  • EMAIL: info@projectfood.it
  • ORARI: Lun.Ven 8:30-13:00 / 14:00-18:00
  • WHATSAPP: Commerciale : +39 3929747015
    Customer care : +39 3922650856
Facebook Instagram Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del blog Projectfood!

Iscriviti alla Newsletter

Condizioni di vendita

Privacy Policy

Cookie Policy

© Projectfood. 2021. Tutti i diritti riservati - PROJECTFOOD SRL- P.IVA 02579710068 - REA AL-267608 - Privacy Policy & Cookie Policy - Web by WPG
Payment Gateways
  • Menu principale
  • Navigazione superiore
  • BEST SELLER
  • LINEA FREDDO
  • LINEA LAVAGGIO
  • ARREDAMENTO INOX
  • LINEA PIZZERIA
  • LINEA FORNI
  • COTTURA SNACK
  • ATTREZZATURA DA CUCINA
  • LINEA COTTURA
  • LINEA MACELLERIA
  • ATTREZZATURE DA BAR
  • ASPIRAZIONE
  • LINEA CARRELLI
  • Il mio account
  • Carrello
  • Blog
WhatsApp
WhatsApp Chat