Cantinette Vino Projectfood
Un vino di ottima qualità deve avere una presentazione all’altezza. Per questa ragione Projectfood ha dato vita ad una linea di cantinette vino dal design di lusso e dalla temperatura perfettamente regolata. Le cantinette vino Projectfood nascono proprio per dare al vino una maggior visibilità e renderlo egregiamente presentato, proprio come merita.
Scegliere fra i diversi modelli però non è sempre semplice, infatti cambia l’estetica fra un modello e l’altro, ma non solo, anche il litraggio o la temperatura. Ecco perché dovrete valutare diversi aspetti nella scelta della vostra cantinetta per vino.
Come scegliere una cantinetta vino?
Una cantinetta vino va scelta con molta cura, in quanto il vino stesso è un elemento delicato. Dovrete valutare con attenzione:
- La quantità di bottiglie di vino che consumate giornalmente e il litraggio della vostra cantinetta.
- La temperatura della cantinetta vino. Considerando che alcuni modelli dispongono della doppia temperatura.
Quante bottiglie può contenere una cantinetta vino piccola?
Project Food ha diffuso nel mercato diversi modelli di cantinette vino grandi piccole. La nostra cantina vino in versione mini può contenere fino a 16 bottiglie, mentre i modelli di grandi dimensioni ne tengono fino a 72 con modelli top di gamma da ben 376 litri.
Quali sono i vantaggi delle cantinette vino a doppia temperatura?
Le cantinette vino a doppia temperatura, chiamate anche con il nome di cantine multi-zona, consentono di mantenere in maniera perfetta il vino. Questi modelli di frigoriferi da vino permettono infatti a creare due temperature divise nella parte superiore ed inferiore della cantina. In questo modo potrete conservare i vini rossi nella parte alta con una temperatura da 10° a 18°, mentre nella parte bassa i vini bianchi in una temperatura compresa fra i 5° e i 10°.
Meglio la refrigerazione ventilata o statica?
La refrigerazione ventilata permette una migliore omogeneità di temperatura, infatti nelle cantinette da vino statiche si ha perennemente una temperatura diversa fra le due sezioni alta e bassa. Allo stesso tempo nella cantina vino statica si genera un livello di umidità ideale per i vini, ma nel contempo può creare condensa nei periodi estivi. Ricorda che il tasso di umidità giusto per una cantina frigo è fra il 65% e il 75%.
Perché scegliere una cantinetta Projectfood?
Una cantinetta vino Projectfood nasce appositamente per soddisfare le esigenze delle enoteche più esigenti combinando altissime prestazioni con un’enorme qualità nel design. Non solo, Projectfood garantisce assistenza in tutto il territorio italiano con ben 80 centri dedicati per i suoi clienti. Cosa aspetti? Scegli un modello Projectfood per la tua cantinetta vino!